Le cappe aspiranti vengono progettate in una gamma di grandezze ed accessori a beneficio di una grande versatilità di utilizzo per l’aspirazione, la filtrazione e recupero del particolato presenti nei fumi di saldatura, polveri di molatura, sbavatura e lucidatura di componenti ed articoli di qualsiasi dimensioni. Particolare attenzione in fase di progettazione è legata alla loro forma e dimensione a seconda del tipo di particelle da captare. Dotate di struttura di sostegno a misura, serrande di regolazione e barriere in PVC. Possono essere realizzate in acciaio verniciato, acciaio zincato, acciaio inox AISI 304, acciaio inox AISI 316.
I banchi aspiranti vengono progettati in una gamma di grandezze ed accessori a beneficio di una grande versatilità di utilizzo per l’aspirazione di fumi e polveri di saldatura, levigatura, molatura del legno, ferro, marmo, plastica, alluminio e in tutte quelle attività dove è necessario creare una postazione di lavoro sicura per l’operatore e circoscrivere la zona di emissione polveri. Questi vengono costruiti in robusta struttura in acciaio verniciato o zincato con base di fissaggio a pavimento. Il piano aspirante realizzato in doghe di acciaio, può essere modificato e personalizzato in base a specifiche lavorazioni, sia in settori industriali ma anche in piccoli laboratori artigianali e scuole professionali per la lavorazione di metalli. Possono essere dotati di parete frontale aspirante e pareti laterali. Tutti i banchi sono dotati di cassetto di contenimento polveri a tenuta estraibile. Inoltre possono essere costruiti con plenum per attacco braccio di aspirazione.
Gli impianti di aspirazione sono essenzialmente costituiti da una o più linee collettrici interne, personalizzate secondo le più svariate situazioni di lavoro, con prelievo ai punti di aspirazione su macchinari industriali, o banchi aspiranti, o cappe aspiranti. Questi sono formati da tubazione rigida, curve, deviazioni, serrande di chiusura e/o regolazione tubo flessibile di collegamento e strutture di sostegno. Trovano impiego nelle industrie per aspirazione di polveri e fumi del settore meccanico, fonderie, chimica, alimentare, saldatura, sbavatura, molatura, verniciatura a polveri e in ogni processo in cui è richiesto un risanamento ambientale. Possono essere realizzati in acciaio zincato, acciaio inox AISI 304, acciaio inox AISI 316 in acciaio verniciato per grossi spessori. Molto utilizzato è il braccio aspirante con fissaggio a parete, che grazie al suo movimento a pantografo lo rende posizionabile in un ampio raggio di lavoro; sono realizzati in robusta struttura portante in acciaio, tubo rigido in alluminio per mantenere un’elevata leggerezza e cappa aspirante con maniglia per il posizionamento del braccio.
Tra gli impianti di aspirazione/cappe aspiranti industriali, la richiesta di cappe aspiranti per calandre in forte crescita a partire dal 2016, è diventata nel corso del 2019 un ramo importante nella produzione della ditta. La nostra azienda si è specializzata nella realizzazione di impianti di aspirazione per macchine denominate CALANDRE per stampa transfer, spalmatura, foil effetti, termo incollaggio ed accoppiatura a film/web di varie marche e modelli. Queste macchine durante il loro normale funzionamento riscaldano i loro cilindri a temperature elevate; questi producono fumi ed esalazioni che inquinano l’ambiente di lavoro. Grazie alle nostre cappe aspiranti a misura, collegate ad un impianto di aspirazione con ventilatore centrifugo, riusciamo ad eliminare le cattive e pericolose esalazioni che si creano nell’ambiente di lavoro delle macchine, espellendole in atmosfera da apposito camino. Ogni impianto viene calcolato e realizzato in base al tipo di macchina, al numero e al grado di inquinante che esse producono.