Ho capito
Questo sito utilizza cookies come tutti gli altri ma non sono profilanti, quindi non ci facciamo gli affari tuoi! ;)Approfondisci

FILTRO A CARTUCCE CON SISTEMA DI PULIZIA AD ARIA COMPRESSA

I filtri a cartucce rappresentano la soluzione ideale per l’abbattimento degli inquinanti come fumi e polveri generati da lavorazioni industriali e del terziario. Grazie all’elevata superficie filtrante ed all’avanzato sistema di pulizia che ne garantisce la durata, hanno dimensioni più compatte rispetto ai classici filtri a maniche, con conseguenti risparmio di spazio d’ingombro. Questi filtri sono stati progettati tenendo conto delle più restrittive norme ambientali e vengono utilizzati nelle industrie meccaniche, fonderie, chimica, alimentare, saldatura, sbavatura, molatura, verniciatura a polveri e dove il quantitativo di polvere da separare non sia particolarmente gravoso sotto il grado di concentrazione e non presenti umidità. Sono costruiti da una robusta struttura in acciaio e pannelli zincati modulari presso-piegati autoportanti. I filtri autopulenti sono dei depolveratori a secco composti da una camera con batteria di filtrazione a cartucce filtranti. Possono essere realizzati per essere conformi alla direttiva ATEX 94/9/CE in zone con atmosfere e polveri potenzialmente esplosive. Sono conformi alla direttiva macchine in vigore ed emissioni in atmosfera secondo norme territoriali. A seconda del tipo d’ inquinante si dovrà stabilire il tipo di mezzo filtrante da adottare, in base alla granulometria, quantità e particolari prescrizioni di legge.

PRINCIPI GENERALI DI FUNZIONAMENTO: L’aria polverosa viene aspirata dal ventilatore dalle zone di lavoro e spinta all’interno della camera filtrante tramite la bocca di aspirazione. Attraverso la camera di pre-separazione e di decantazione avviene un rallentamento della velocità d’ingresso ed una prima separazione tra le particelle grossolane e quelle fini. La camera ha la funzione di distribuire uniformemente la massa d’aria polverosa, il materiale più pesante cade nella tramoggia di scarico, mentre l’aria e le polveri più leggere tendono a salire investendo le maniche. Le polveri fini vengono trattenute dalle maniche che le separano dall’aria. Queste a loro volta vengono periodicamente pulite a mezzo scuotimento meccanico a mezzo uno o più vibratori che generano una vibrazione delle maniche provocando la caduta del materiale contenuto. Le polveri vengono scaricate dalla valvola stellare ed immagazzinate nel big-bag o contenitore di raccolta, oppure per filtri di grandi dimensioni è possibile adottare il sistema a coclea interna per carico su container. L’aria depurata viene espulsa in atmosfera da apposito camino.

FILTRI A CARTUCCE PNEUMATICI

FILTRO A CARTUCCE CON PULIZIA AD ARIA COMPRESSA impiegato in azienda lavorazione granito

FILTRI A CARTUCCE PNEUMATICI

FILTRO A CARTUCCE CON PULIZIA AD ARIA COMPRESSA impiegato in azienda produzione lamiere e cois

FILTRI A CARTUCCE PNEUMATICI

FILTRO A CARTUCCE CON PULIZIA AD ARIA COMPRESSA impiegato in azienda lavorazione di sabbiatura lamiera

Dati Aziendali

Ragione sociale: Defanti Renzo
Sede legale: Via Garibaldi, 53 – 37053 Cerea (VR)
Partita IVA: 00058230236
Ufficio del registro di Verona
R.E.A. di VERONA n° 119857
PEC: defanti.renzo@pec.it

Zone in cui operiamo

Siamo convinti che l'assistenza sia una parte fondamentale del nostro lavoro e per questo motivo facciamo il massimo per essere efficienti e responsivi nei confronti di tutti i nostri clienti. Non ci sono quindi intermediari nel rapporto tra noi e il committente. Di conseguenza, nonostante riceviamo richieste dall'intero territorio nazionale, operiamo (con orgoglio e soddisfazione) nelle province di Verona, Padova, Vicenza, Trento, Mantova e Ferrara.

Informazioni di contatto